Dialetto e Poesia nella Valle dell’Aniene
Alcune pagine tratte dal libro che contiene stralci di testo in dialetto, vocabolari, proverbi, soprannomi, filastrocche, giochi ecc.. teatro, poesia
Provincia di Roma – 757mt s.l.m.
Alcune pagine tratte dal libro che contiene stralci di testo in dialetto, vocabolari, proverbi, soprannomi, filastrocche, giochi ecc.. teatro, poesia
La Mola, il mulino della Famiglia De Angelis, è stata costruita nella seconda metà del 1800 ed ha funzionato
Vivaro Romano aveva un castello presumibilmente fin dai primi anni della dominazione longobarda, però il primo documento a testimoniare
L’Appuntato Ippolito Cortellessa nato a Vivaro Romano 10.10.1930, è deceduto in Viterbo località Ponte dei Cetti l’ 11.08.1980,
Il fagiolo del “Cioncone” prende il nome da un emigrante Vivarese, detto appunto “Cioncone”, il quale tornando nel nostro
Il Comitato Festeggiamenti Patronali di Vivaro Romano nasce con atto del notaio Umberto Badurina, Repertorio 871, Raccolta 165, il 5
Elenco dei Vivaresi transitati da Ellis Island tra il 1897e il 1921 I nominativi in corsivo sono presenti sui manifesti